Libri su Este e dintorni: le ultime imperdibili pubblicazioni degli scrittori atestini
Le bellezze naturali, storiche e culturali del nostro territorio sono da sempre ottimo materiale a cui attingere per scrivere libri sulla valorizzazione di Este e dei Colli Euganei, come queste tre recenti pubblicazioni di noti scrittori atestini. Dopo l’accoglienza molto…
Romanzi atestini 2020: i migliori libri dell’estate degli scrittori di Este
Di recente sono stati diversi gli abitanti della nostra città ad abbracciare la vocazione per la scrittura, realizzando romanzi dei più svariati generi che potete sfogliare alla Gregoriana Estense in Via Cavour. Scrittori il più delle volte non si…
“Il Cervo e il Bambino”: il nuovo racconto dello scrittore montano Francesco Vidotto
Tra le novità più attese di questa primavera c’è senza dubbio “Il Cervo e il Bambino”, l’ultima opera letteraria del bellunese Francesco Vidotto, arrivato nelle librerie italiane giusto in tempo per festeggiarne la riapertura dopo il lockdown. Che siate…
“La Storia dei Colli Euganei”: il successo editoriale del giornalista Nicola Cesaro
La fine del 2019 ci ha regalato un libro che, nel suo primo mese di vita, è già diventato un bestseller qui nella Bassa Padovana e che non può assolutamente mancare nella biblioteca di ogni appassionato di questo bellissimo territorio:…
Letture di fine estate 2019: i tre romanzi più consigliati
L’estate 2019 è stata lunga, calda e piena di tanti bellissimi libri, quindi eccovi la nostra selezione dei tre romanzi che ci sono maggiormente piaciuti, super consigliati per allietare le prossime belle giornate di questo soleggiato settembre. Tra incontri…
“Io Cammino da Sola” di Alessandra Beltrame
Per la nostra sezione I Consigli del Libraio ecco “Io Cammino da Sola”, un racconto autobiografico della giornalista veneta Alessandra Beltrame che conduce il lettore alla scoperta del valore della solitudine. Come i nostri clienti più affezionati sanno già, alla…
“Il Fiume sono Io” di Alessandro Tasinato
Dalla penna dello scrittore veneto Alessandro Tasinato nasce il commuovente racconto “Il Fiume Sono Io”, la triste storia della scomparsa di un fiume tradito dall’uomo. Dopo aver visto il fiume morire, dopo aver riposto la golena in una stanza serrata…
“L’Amica Geniale” di Elena Ferrante
La Ferrante Fever continua! Una narrazione sorprendente e spiazzante tanto quanto il suo successo, ecco qual’è il punto forte della saga “L’Amica Geniale” della scrittrice napoletana Elena Ferrante! Pubblicato per la prima volta nel 2011, il romanzo italiano più letto…