Libri su Este e dintorni: le ultime imperdibili pubblicazioni degli scrittori atestini
Le bellezze naturali, storiche e culturali del nostro territorio sono da sempre ottimo materiale a cui attingere per scrivere libri sulla valorizzazione di Este e dei Colli Euganei, come queste tre recenti pubblicazioni di noti scrittori atestini. Dopo l’accoglienza molto…
Le nostre idee regalo per gli amanti dei libri
Come tutti ben sappiamo, a volte trovare idee per confezionare il regalo perfetto per le persone a cui vogliamo bene può risultare complicato, anche quando si tratta di libri. Ecco perché vogliamo mostrarvi una selezione dei nostri migliori articoli di…
Dante 2021: tanti libri per prepararsi al settimo centenario della morte del poeta
Il 2021 sarà l’anno della celebrazione del 700º anniversario della morte di Dante Alighieri, un evento molto atteso nel nostro Paese a cui vogliamo iniziare fin da ora a prepararci con una selezione di romanzi e libri illustrati sul poeta…
Marcello Veneziani presenta “Dispera Bene” all’istituto Manfredini di Este
Il giornalista Marcello Veneziani presenterà il suo ultimo libro “Dispera Bene – Manuale di consolazione e resistenza al declino” presso l’istituto Manfredini di Este lunedì 19 ottobre alle 20:15 in una serata organizzata dall’associazione culturale Hostaria Leteraria. AGGIORNAMENTO 18/10/20…
Romanzi atestini 2020: i migliori libri dell’estate degli scrittori di Este
Di recente sono stati diversi gli abitanti della nostra città ad abbracciare la vocazione per la scrittura, realizzando romanzi dei più svariati generi che potete sfogliare alla Gregoriana Estense in Via Cavour. Scrittori il più delle volte non si…
La quarta edizione della rassegna estiva “Il Libro Immaginato” arriva a Este
All’interno degli Incontri d’Estate Este 2020 ci sarà anche il nuovo ciclo di appuntamenti “Il Libro Immaginato”, gli incontri lettearari nei luoghi da leggere e sognare diretti da Giancarlo Marinelli con le multivisioni di Francesco Lopergolo. Nonostante il COVID…
Paolo Malaguti presenta “Se l’acqua ride” in anteprima nazionale a Battaglia Terme
A ridare il via alla stagione estiva delle presentazioni letterarie è il veneto Paolo Malaguti, che presenterà in anteprima nazionale sul suo nuovo romanzo storico “Se l’acqua ride” venerdì 12 giugno alle 18:00 a Battaglia Terme. In questi ultimi mesi…
A maggio riprendiamo adagio: nuove letture per tutte le età
Dopo un aprile di chiusura e preoccupazioni, maggio ha portato con sé una ventata di libertà e tante nuove letture adatte a tutta la famiglia, perfette per rilassarsi all’aperto mentre vi godete il dolce tepore di queste giornate di primavera.…
“Il Cervo e il Bambino”: il nuovo racconto dello scrittore montano Francesco Vidotto
Tra le novità più attese di questa primavera c’è senza dubbio “Il Cervo e il Bambino”, l’ultima opera letteraria del bellunese Francesco Vidotto, arrivato nelle librerie italiane giusto in tempo per festeggiarne la riapertura dopo il lockdown. Che siate…
Letture in Quarantena – Tanti consigli per una primavera a casa
Manca ormai sempre meno alla fine della reclusione domestica istituita a livello nazionale per far fronte al COVID-19 e, per tenervi compagnia in questi ultime settimane da passare a casa, vogliamo condividere con voi alcuni suggerimenti per delle piacevoli letture…